Il Panettone, origini e curiosità - Blog - Drogheria Olimpia

Il panettone milanese originale è quello basso, tutto nasce da grossi pani messi in forno senza alcun tipo di stampo a supporto. Ancora oggi si trova questo formato con i prodotti dei migliori produttori: Albertengo, Tre Marie, Galup, Flamigni, Lindt Patisserie.
L'altro formato ormai sdoganato è il panettone alto, ricco di gustose farciture candite, o di frutta, o al cioccolato.
Pan de Toni
La più frequente storia sulla nascita del Panettone deriva da Toni, un umile sguattero della cucina di Ludovico il Moro a cui viene attribuita l'invenzione del più famoso dolce natalizio. Alla vigilia di un Natale il capocuoco degli Sforza brucia il dolce preparato per il banchetto ducale. Toni decide di sacrificare il suo panetto di lievito madre che aveva tenuto da parte per il proprio Natale. Lo lavora a più riprese con farina, uova, zucchero, uvetta, canditi, fino ad ottenere un impasto soffice e molto lievitato. Il risultato è un successo strepitoso, che Ludovico il Moro intitola Pan de Toni proprio in omaggio al suo creatore.
Pane di frumento
L'origine più accreditata ha le sue radici sempre a Milano, nel Medioevo, quando si celebrava il cosiddetto rito del ciocco. La sera del 24 dicembre si poneva nel camino un grosso ciocco di legno e venivano portati in tavola tre grandi pani di frumento, materia prima di gran pregio all'epoca. Il capofamiglia ne serviva una fetta a tutti i commensali, mettendone da parte una per l’anno successivo in segno di continuità.
Ad avvalorare questa tesi storica c'è il fatto che tutti i forni di Milano, fino al 1395, avevano il permesso di cuocere il pane di frumento solo a Natale, per fare un omaggio ai loro clienti abituali. L'abitudine di consumare pane di frumento a Natale perciò è molto antica e radicata nei secoli.
La fetta perfetta
Ecco i consigli di Galup per una fetta di panettone perfetta: Tagliate con un coltello a lama lunga e filo ondulato facendo scorrere la lama senza premere per conservare la giusta consistenza e morbidezza.
Crediti foto di copertina: food photographer Jennifer Pallian su Unsplash.
- -1,43%
- Out-of-Stock
- -1,43%
ALBERTENGO SELEZIONE PIEMONTE PANETTONE CLASSICO 1 KG
Panettone basso di Albertengo, Selezione Piemonte....
- Out-of-Stock
FLAMIGNI PANETTONE AL GIN TONIC 350 GR
Panettone con crema gusto gin tonic, ricoperto di...
- Out-of-Stock
FLAMIGNI IL PANETTONE MILANO 750 GR
Flamigni panettone Milano basso con uvetta sultanina e...
- Out-of-Stock
LUVIRIE PANETTONE ARTIGIANALE UVETTA E CANDITI 300 GR
Luvirie panettone artigianale classico, con uvetta e...
- Out-of-Stock
STREGA ALBERTI PAN STREGATO PANETTONE IMBEVUTO CON LIQUORE STREGA...
Strega Alberti Pan Stregato, panettone imbevuto con...
- Out-of-Stock
ALBERTENGO SELEZIONE PIEMONTE PANETTONE AI TRE CIOCCOLATI GLASSATO...
Albertengo panettone ricco di gocce ai 3 cioccolati:...
- Out-of-Stock
BONFISSUTO PANETTONE TORRONE DI SICILIA CON CREMA AL TORRONE DI...
Bonfissuto Panettone Torrone di Sicilia, con copertura al...
- Out-of-Stock
FLAMIGNI PANETTONE SALATO CELLOPHANE 850 GR
Flamigni Panettone Salato senza uvetta sultanina e senza...
- Out-of-Stock
BONIFANTI PANETTONE GRAN MILANESE BASSO 1 KG
Bonifanti Panettone Gran Milanese Basso da 1 Kg. Con...
- Out-of-Stock
GALUP PANDORO GRAN GALUP TRADIZIONALE 750 GR
Pandoro Gran Galup tradizionale con burro e uova fresche....
- Out-of-Stock
GALUP PANETTONE GRAN GALUP TRADIZIONALE 1 KG
Panettone Gran Galup tradizionale con glassa alla...
- Out-of-Stock