Bee Cake - Blog - Drogheria Olimpia

Oggi è la giornata mondiale dell'ape, e per celebrarla abbiamo deciso di mostrarvi una delicatissima cheesecake al miele.
Questa cheesecake non richiede la cottura, ed è quindi molto veloce e pratica da fare. Prevede una base di biscotti, una farcia e una copertura di gelatina al miele.
Visto che è la giornata mondiale dell'ape abbiamo voluto fare una decorazione appropriata, e questa vi confessiamo che richiederà un po' di tempo, ma vedrete che ne varrà la pena!
Ecco quindi la nostra versione, per una tortiera da 16 cm.
⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔
Ingredienti per la base:
|
Ingredienti per la crema:
|
Ingredienti per la gelatina di miele:
|
Ingredienti per le api:
|
In più vi serviranno anche un foglio di pluriball e un portaghiaccio. Pronti?
⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔
Procedimento per la base
Mettete i biscotti secchi in un frullatore, e frullate per qualche secondo fino a che non saranno completamente sbriciolati. Nel frattempo sciogliete il burro a bagnomaria o nel microonde ed unitelo ai biscotti. |
|
Amalgamate bene il composto e rivestite il fondo della teglia con della carta forno. Versateci il composto, schiacciatello e pareggiate bene. Riponetelo in frigorifero mentre vi dedicate alla farcia. |
.
.
Procedimento per la crema
Unite tutti gli ingredienti nella ciotola e mescolate fino a che non si saranno ben amalgamati. Versate il colorante per ultimo e un pò alla volta, fino ad ottenere il colore desiderato. |
|
|
Ritagliate un foglio di pluriball della grandezza della teglia e lavatelo accuratamente. |
Riempite la teglia con la crema, creando una superficie liscia. Adagiateci sopra il foglio di pluriball, premendolo leggermente in maniera uniforme. Riponete in frigorifero per almeno un paio d'ore. |
.
.
Procedimento per le api
Mentre la crema si rassoda in frigorifero, dedicatevi alle api. A bagnomaria sciogliete un po' di cioccolato bianco e colatelo dentro ad un portaghiaccio. Il nostro ha il fondo tondeggiante di silicone, rendendo così molto facile l'estrazione quando il cioccolato si sarà ri-solidificato. Per farlo solidificare più velocemente potete metterlo in frigorifero per mezz'ora. |
|
Intanto, sempre a bagnomaria, sciogliete anche un po' di cioccolato fondente, e una volta estratto il corpo delle api dal portaghiaccio, con uno stuzzicadente disegnate delle righe di cioccolato fondente sul corpo. Finchè il cioccolato fondente è ancora morbido, attaccateci sopra due scaglie di mandorle a formare le ali. Una volta fatte, rimettetele in frigo per velocizzare la solidificazione. Basteranno pochi minuti. |
.
.
Procedimento per la gelatina
Mettete a mollo in acqua fredda la gelatina per una decina di minuti. In un pentolino (o al microonde) scaldate l'acqua e scioglieteci dentro la gelatina. Una volta che la gelatina sarà completamente sciolta, aggiungete il miele e mescolate bene. |
|
Estraete la torta dal frigo e togliete il pluriball. Avete due possibilità: o togliere la teglia e far colare la gelatina sulla torta per dare l'effetto "miele goccioloso", oppure lasciarla nella teglia per creare uno strato perfetto di gelatina sopra la torta. Noi abbiamo scelto la prima: quindi dispondete la torta nel piatto e colate lentamente il composto di miele e gelatina, cercando di coprire uniformemente tutta la torta. Finchè la gelatina è ancora morbida, adagiateci sopra le api, così si ingloberanno leggermente e non "voleranno via". Riponete la torta in frigorifero un paio d'ore. |
La torta è finita!
Per ottenere un sapore delicato potete usare il miele di acacia o il millefiori come abbiamo fatto noi. Se invece volete dare alla torta un sapore più deciso potete usare ad esempio il miele di castagno. Conservatela in frigorifero per 3-4 giorni e buon appetito!
Provate a farla anche voi e taggateci su Instagram e su Facebook!