Torta Mimosa - Blog - Drogheria Olimpia

La torta mimosa è il dolce che cerca di emulare, con il suo aspetto, l’omonimo fiore.
La prima torta mimosa fu creata per la prima volta intorno agli anni ’50 e dopo qualche anno, visto che già il fiore mimosa era il simbolo della festa della donna, divenne la torta “ufficiale” per celebrare l’8 marzo.
Lo chef che la creò non svelò mai la ricetta originale, quindi una ricetta “ufficiale” esisterebbe anche, ma nessuno la sa! Si può pertanto presumere che ogni rivisitazione sia consentita.
Ed ecco quindi la nostra versione, per una tortiera da 24 cm.
⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔
Ingredienti per il pan di spagna:
- 5 uova
- 100 g di farina 00
- 50 g di fecola
- 150 g di zucchero
- mezza bustina di lievito
- 1 baccello di vaniglia
Ingredienti per la crema pasticcera:
- 50 g di farina 00
- 80 g di zucchero
- ½ litro di latte
- 1 baccello di vaniglia
- 4 tuorli
Altri ingredienti:
- ananas sciroppata
- succo dell’ananas sciroppata
⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔‿⁔
Procedimento per il pan di spagna
In un recipiente rompete le uova (che avrete tenuto a temperatura ambiente) e con le fruste elettriche montatele bene per almeno 10 minuti assieme alla vaniglia che avrete estratto dal baccello, fino a quando non diventeranno chiare e spumose.
Mentre frullate aggiungete lo zucchero, un po' alla volta.
Una volta pronto il composto, aggiungete le polveri setacciandole: farina, fecola e lievito.
Adesso mescolate lentamente con una spatola dal basso verso l’alto, sia per non smontare troppo le uova, sia per continuare a inglobare aria. Il pan di spagna è pronto.
Versatelo nella teglia imburrata e infarinata e infornate a forno statico a 180° per 40 minuti. Una volta terminata la cottura, tiratelo fuori dal forno e lasciatelo nella teglia fino a quando non si sarà raffreddato completamente.
Procedimento per la crema pasticcera
Mentre il pan di spagna si raffredda, mettete il latte a bollire assieme al baccello di vaniglia inciso a metà.
Nel frattempo, con un frullino elettrico montante i tuorli delle uova con lo zucchero.
Ora aggiungete poco a poco la farina setacciata.
Una volta che il composto risulterà liscio e omogeneo, aggiungete il latte bollente sempre con l’aiuto di un colino, per filtrare la vaniglia.
A questo punto trasferite l’intero composto nel pentolino dove avevate bollito il latte. Impostate il fuoco medio/basso fino a portare la crema a bollore, e a quel punto lasciate cuocere 3 minuti mescolando con una frusta fino a quando la crema non si sarà addensata. Trasferite la crema in una ciotola, copritela con la pellicola trasparente a contatto, e lasciatela raffreddare.
Assemblaggio torta mimosa
Sgocciolate le ananas sciroppate, tagliatele a cubetti (per la teglia da 24 cm ne serviranno circa 5 fette).
Amalgamate bene i cubetti di ananas alla crema pasticcera.
Tagliate a fette il pan di spagna per tutta la larghezza della torta, dovreste riuscire a ricavarne 3 o 4, in modo da poterne utilizare 3 per fare gli strati della torta.
L'ultimo strato invece lo taglierete a cubetti, per la decorazione finale.
Bagnate la base del pan di spagna con lo sciroppo dell’ananas e poi stendete uno strato di crema ripieno di cubetti di ananas.
Posizionate il secondo livello di pan di spagna e procedete a bagnarlo e a farcirlo. Proseguite allo stesso modo per ogni strato.
Una volta spalmata la crema sull’ultimo, posizionate i pezzettini di pan di spagna a cubetti su tutta la superficie: non deve essere perfetto, con più saranno disordinati e migliore sarà l’effetto finale. L’importante è che ricoprano interamente la superficie, senza lasciare spazi vuoti.
La torta è finita…sembra quasi di sentire profumo di fiori!
E' ottima da consumare a merenda, con il suo sapore fresco e profumato. Potete accompagnarla a un buon tè o a un succo di frutta. Conservatela in frigorifero per massimo 2-3 giorni e buon appetito!
Provate a farla anche voi e taggateci su Instagram e su Facebook!
AR.PA LIEVITO VANIGLIATO PER DOLCI 2X15 GR
Ar.Pa. Lievito vanigliato per dolci. Confezione con due...
- -7,14%
- -7,14%
- -21,79%
- -21,79%
ITALIA ZUCCHERI 100% ZUCCHERO ITALIANO 1 KG
Zucchero semolato bianco, 100% italiano, confezione da 1 kg
- Out-of-Stock