Scopriamo il Tamarindo e i suoi benefici - Blog - Drogheria Olimpia

comment0 commenti list In: I nostri consigli

Che cos'è il Tamarindo

Il tamarindo è una pianta tropicale originaria dell'Africa Orientale e dell'India, ma viene coltivato anche in molte aree tropicali asiatiche e dell'America Latina. Produce frutti appartenenti alla famiglia delle leguminose. Le straordinarie proprietà della polpa di questi bacelli, note anche in passato, sono consigliate per riequilibrare le energie e migliorare il benessere psicofisico.

Ha una crescita lenta, un antico proverbio orientale dice:

"chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi"

Estratto di Tamarindo

L’estratto di Tamarindo può essere considerato come nutraceutico, ovvero un alimento che contiene principi nutritivi con proprietà benefiche. È quindi ideale da consumare in tutte le stagioni. Dai componenti, che conferiscono una piacevole acidità, derivano le proprietà antiossidante, antibatterico, efficace regolatore intestinale e soprattutto ottimo rinfrescante.

Nel nostro shop online puoi trovare l'ottimo Estratto di Tamarindo Erba di Carlo Erba.

Questo sciroppo, contenendo l’estratto di polpa di tamarindo, ha di per sè un elevato valore nutrizionale:

  • Il Tamarindo è fonte naturale di magnesio e di calcio.
  • Il Magnesio contribuisce al normale metabolismo energetico e all’ordinaria sintesi proteica, oltre alla normale funzione psicologica e al regolare funzionamento del sistema nervoso e della funzione muscolare.
  • Il Calcio è necessario per la buona salvaguardia dell’apparato scheletrico e della dentatura mentre il Magnesio contribuisce al loro mantenimento.

Le fibre sostituibili presenti nell’estratto di tamarindo regolano,  riducendolo e rallentandolo, l’assorbimento di alcuni nutrienti, contribuendo così al controllo del livello di glucosio e di colesterolo nel sangue.

Lo sciroppo all'estratto di Tamarindo Erba è una bevanda dissetante, rinfrescante, particolarmente indicata durante la calura estiva e sommamente utile come rimedio contro la sete ardente. La bevanda è analcoolica e senza glutine. 

Come si prepara

Per ottenere una bevanda dissetante, raffinata e deliziosa, diluire lo sciroppo nell’acqua ghiacciata. La dose consigliata è una parte di sciroppo in 5 parti d'acqua.

Crediti immagine di copertina Pixabay.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre