La storia delle praline Lindor di Lindt

comment0 commenti list In: Curiosità

I cioccolatini Lindor sono le icone praline di Lindt, la più riconoscibile è quella al latte con l'incarto rosso. Un morbido cuore Lindor racchiuso nel finissimo guscio di ciocciolato Lindt, rivisitato nel tempo in tante varianti gustose e mix di sapori.

Il guscio dei Lindor è interamente fatto di finissimo cioccolato Lindt, e mentre il cioccolato si raffredda si crea un guscio sottile, croccante, perfettamente liscio.

La ricetta del ripieno dei Lidor è ovviamente un segreto di Lindt, ma la sua scioglievolezza è ben nota e dolce nella mente di tutti.

La ricetta dei Lindor nasce nel 1949 per mano dei Maître Chocolatier di Lindt, che sono riusciti a far sì che il cioccolato abbia le sembianze dell'oro liquido. Per questo il nome Lindor combina la parola francese oro con Lindt. Nell'autunno dello stesso anno viene presentata anche la prima tavoletta Lindor.

Nel 1962 viene introdotto il caratteristico motivo a pizzo, prendendo ispirazione dal famoso pizzo di San Gallo. Il motivo ispira lusso, raffinatezza e il suo cuore svizzero. Il pizzo Lindor è ancora oggi un segno distintivo che tutto il mondo riconosce a prima vista.

Nel 1969 il Lindor viene venduto per la prima volta avvolto nell'iconico incarto rosso. Da quell'anno Lindor è rapidamente diventato la pralina più amata dai consumatori a Natale.

Oggi Lindt produce oltre 3 miliardi di Lindor in più di 100 Paesi

Nel 1984 si arricchisce la gamma Lindor e nasce Lindor Fondente amabile 45% cacao. Nel 1985 nasce il Lindor con cioccolato bianco e nel 1994 Lindor Nocciola. I Maîtres Chocolatiers Lindt ancora oggi sono sempre alla ricerca di nuovi modi per deliziare il palato degli amanti del cioccolato, osservando le tendenze stagionali e gli abbinamenti più deliziosi. Una delle ultime proposte presentate è il Lindor al Tiramisù.

In tutto il mondo sono presenti più di 20 gusti di Lindor tra i quali troviamo: pistacchio, mandorla, arancia, menta, cocco, panna fragola, e molti altri per accontentare proprio tutti.

Con la sua forma arrotondata, il caratteristico incarto, il guscio esterno croccante e il ripieno irresistibile, Lindor è adorato in tutto il mondo.

Ecco tutti i prodotti Lindt disponibili nel nostro shop online, con tante offerte attive!

Come gustare i Lindor

Ci sono tanti modi per gustare le praline Lindor, i più lo preferiscono a temperatura ambiente e iniziare subito a sentire la scioglievolezza del cioccolato, altrettante persone lo gustano freddo da frigo, sciogliendolo lentamente in bocca.

Un esperto Maître Chocolatier di Lindt suggerisce che il modo migliore per degustare un Lindor è nell'intervallo di tempo di 60 secondi, per assaporare appieno il ripieno e lasciare il tempo a tutti i sapori di sprigionarsi in bocca.

E voi, come gustate i vostri cioccolatini Lindor preferiti? Lindt, il cioccolato che si scioglie in bocca.

Crediti immagini: Foto di Yves Scheuber su Unsplash.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre