Come pulire la moka del caffè e le caffettiere in maniera naturale

Per noi italiani il caffè è sacro, meglio se fatto con la moka, e sopratutto deve essere buono. Per questi ed altri motivi tenere pulita la moka del caffè o le caffettiere di altro tipo è fondamentale per avere sempre un buon espresso, e pulirle in modo efficace e possibilmente naturale è ancora meglio per la nostra salute e per mantenere efficiente la macchina del caffè.
Il segreto di un buon caffè a casa e avere la moka perfettamente funzionante, e solo una costante manutenzione può darci questo. La prima regola è di non usare mai il sapone per lavare la moka.
Dopo ogni utilizzo bisogna lavare la moka con acqua calda corrente e asciugarla subito e bene con un panno. Mettiamola in ogni caso a sgocciolare o comunque ad asciugare all'aria per evitare possibili ossidazioni.
Alla pulizia periodica dopo ogni utilizzo va affiancata ciclicamente una manutenzione più approfondita.
Pulire la moka in maniera 100% naturale
Utilizzare l'acido citrico nella moka del caffè ci consente di lavarla in maniera 100% naturale e con un costo minimo. Per farlo, si deve riempire la caldaia con acqua e aggiungere 2 cucchiaini di acido citrico. Rimontare quindi la moka ma senza mettere caffè all'interno, ed eseguire un’erogazione. Buttare successivamente la soluzione ottenuta. Smontare e lavare la caffettiera con acqua calda corrente, asciugarla e procedere con la preparazione del caffè da gustare.
Scopri tutti gli usi dell'acido citrico in casa nell'articolo dedicato sul nostro blog.
Per evitare un eccessivo accumulo di calcare nella caffettiera, e anche per avere un caffè migliore, l’ideale è usare acqua filtrata o acqua in bottiglia per la preparazione del caffè.
Anche il filtro è importante, la piastrina deve sempre avere i fori liberi. Se sono otturati li si può liberare usando uno spazzolino con setole delicate o la punta di un ago. Mentre se il filtro non è recuperabile o troppo rovinato conviene sostituirlo.
La guarnizione deve essere integra e pulita, periodicamente la si può rimuovere e pulire sotto l'acqua e poi con un panno morbido. Qualora non fosse integra o risultasse troppo morbida e larga conviene sostituirla.
Detergente Nuncas Caffettiere
Nuncas ha creato un prodotto disincrostante e decalcificante liquido specifico per moke che scioglie velocemente e in tutta sicurezza il calcare che si deposita nel serbatoio dell’acqua e nei filtri delle caffettiere e delle macchine per il caffè espresso. Ha un elevato potere disincrostante, in grado di liberare velocemente gli ugelli dei filtri e permettere così all’acqua di filtrare correttamente attraverso la polvere di caffè, in modo uniforme, catturandone tutto il sapore.
A base di acido, si risciacqua totalmente senza lasciare residui e non intacca le componenti plastiche come guarnizioni o tubature.
E voi come pulite la vostra moka del caffè?
Crediti foto: Foto di Rafael Leao su Unsplash
NUNCAS CAFFETTIERE DECALCIFICANTE LIQUIDO 250 ML
Decalcificante disincrostante per caffettiere e macchine...
- -2,96%
- -2,96%
- Out-of-Stock
KLEINER PRINZ BIO ACIDO CITRICO 60 DOSI 600 GR
Acido citrico biologico, ottimo come anticalcare,...